Dal 21 al 23 gennaio 2016 si è
svolto a Milano nel Palazzo delle Stelline per il quinto anno
consecutivo l'evento Officina Olio Festival, la manifestazione più
importante in Italia del settore dell'olio extravergine di oliva. Incontri, manifestazioni,
dibattiti che consentono di conoscere e approfondire tutto quello che
concerne l'olio extravergine di oliva in Italia come nel mondo, dalla
produzione alla commercializzazione, con delle degustazioni messe a
punto dai produttori che permettono di far cogliere le differenze tra
gli extravergini esaminati/assaggiati. Dopo quattro anni di full
immersion, quest'anno abbiamo vissuto meno la manifestazione per
problemi organizzativi all'interno del team, tuttavia è stata chiara
la percezione che l'evento abbia ottenuto un notevole riscontro di
visitatori, esperti del settore e non, come pure un netto
miglioramento dell'aspetto organizzativo. Molto bella l'area
espositiva di opere d'arte a tema.Per fortuna siamo riusciti a
partecipare ad una delle tante degustazioni, ossia quella della
regione Sicilia, con le sue ormai note varietà, Biancolilla
e Nocellara del Belice, nonché la meno diffusa cultivar Minuta.
Dunque quest'anno come pure gli scorsi anni questa manifestazione ci ha appassionati e coinvolti per l'informazione, le novità circa i processi produttivi, gli approfondimenti e gli incontri con i produttori. Se il prossimo anno vi trovate nei pressi di Milano, vi consigliamo di non perdere questo interessantissimo evento.
Dunque quest'anno come pure gli scorsi anni questa manifestazione ci ha appassionati e coinvolti per l'informazione, le novità circa i processi produttivi, gli approfondimenti e gli incontri con i produttori. Se il prossimo anno vi trovate nei pressi di Milano, vi consigliamo di non perdere questo interessantissimo evento.
ciao, che bello.
RispondiEliminaBeata te che stai a Milano.
Un bacione
Anna
si è bellissimo Anna!
RispondiEliminagrazie
baci
Romina
http://warszawainfo24.pl/
RispondiElimina